
Metal treatment technology
Tomace S.r.l. è una società specializzata nel settore dei rivestimenti fluorurati.
Grazie all’esperienza acquisita in oltre vent’anni, siamo in grado di garantire piena soddisfazione al cliente che va alla ricerca di una soluzione ai problemi di corrosione, aderenza e attrito di una determinata superficie.
Utilizzando la tecnologia dei rivestimenti speciali a base di fluoropolimeri è possibile, infatti, incrementare le prestazioni di componenti meccanici e soddisfare specifiche esigenze produttive nei più svariati ambiti industriali.
PTFE
È il capostipite della famiglia dei fluoropolimeri la cui formula chimica è: politetrafluoroetilene che per brevità indichiamo come PTFE. Questo fluoropolimero fornisce rivestimenti antifrizione le cui superfici hanno caratteristiche di antiaderenza “no stick” molto alte ed un basso coefficiente di frizione. Può lavorare in continuo a una temperatura massima di 260° C e, a intermittenza, fino a 315° C. Il suo uso principale è nel campo industriale con una vastissima gamma di applicazioni: nell’industria alimentare, nell’industria tessile, nell’industria della gomma e materie plastiche, nell’industria automobilistica, della carta e delle macchine per imballaggio. Nell’industria chimica il PTFE trova scarse applicazioni, limitate dalla permeabilità della pellicola, sia per il basso spessore (35/40 micron) sia per la formazione sinterizzata.
FEP
È un fluoropolimero derivato dal capostipite la cui formula chimica è: copolimero di etilene – propilene fluorurato; anch’esso per brevità indicato come FEP. A differenza del PTFE il FEP è un termoplasto e pertanto fonde durante la cottura fornendo un rivestimento con una superficie non porosa. Il FEP ha alte caratteristiche di antiaderenza, basso coefficiente di frizione ed eccellente resistenza chimica in quanto potendo ottenere strati multipli si riesce ad avere rivestimenti fino a 60 micron di spessore. I rivestimenti in FEP possono lavorare in continuo a una temperatura massima di 205° e, a intermittenza, fino a 230° C. Il FEP è usato primariamente per applicazioni industriali che richiedono sia un livello molto alto di antiaderenza sia un eccellente resistenza alla corrosione chimica; trova pertanto applicazione nell’industria chimica e nella produzione di manufatti stampati in quanto la sua alta antiaderenza facilita il distacco dello stampo.
PFA
Anche questo fluoropolimero è derivato dal capostipite, la sua formula chimica è: tetrafluoroetilene per fluorurato, sotto forma di polvere parzialmente cristallina. Come il FEP è un termoplasto e pertanto fornisce un rivestimento con una superficie non porosa, con basso coefficiente di frizione ed eccellente resistenza chimica. Inoltre, può lavorare alla temperatura continua di 260° C. e, intermittente sino a 310° C. Offre la capacità di ottenere rivestimenti fino a 150 micron ed oltre con pochi strati. È resistente ad una gamma ancor più vasta di prodotti chimici rispetto il FEP. Si può dire che le sue proprietà meccaniche elettriche, termiche, sono simili a quelle della resina di PTFE.
SOL GEL
È il nuovo rivestimento ceramico antiaderente, è privo di PTFE e il PFOA (tutti i rivestimenti in ceramica sono privi di questi ingredienti). Essendo una ceramica, è costruito per sopportare temperature estreme fino a 350° C in continuo e fino a 400° C a intermittenza. Non contiene solventi inquinanti e lavora a temperature più basse, con conseguente risparmio di energia e denaro.
Prodotti
Linea PTFE
Scorrevolezza e distacco
Linea PFA-FEP-SOLGEL
Scorrevolezza e distacco
Linea PTFE-VICOTE PEEK
Scorrevolezza e distacco
Linea MOLYKOTE
Lubrificante a secco
Linea PFA-ETFE
Anticorrosivo
Linea COATING
Antiaderenti speciali
Linea SABBIATURA
Con corindone bianco
.
Linea MICRO PALLINATURA
Con micro sfere di vetro e ceramica su acciaio inox e alluminio