Linea MICRO
PALLINATURA
Cos’è la micro pallinatura?
La micropallinatura è indubbiamente il metodo più efficiente e performante per ottenere delle superfici metalliche fisicamente perfette, chimicamente pulite ed esteticamente soddisfacenti. Per questo motivo, noi di Tomace S.r.l. abbiamo deciso di offrire questo servizio d’eccezione su acciaio inox e alluminio a tutti i nostri clienti provenienti da diversi settori industriali.
Ma in che cosa consiste nello specifico il processo di micropallinatura? E in cosa differisce, per esempio, dal processo di sabbiatura? La micropallinatura è un peculiare trattamento di finitura superficiale realizzato attraverso l’utilizzo di apposite micro sfere di vetro o di ceramica, le quali per l’appunto vengono lanciate mediante un ugello – e quindi a pressione – sull’oggetto metallico da trattare.
Laddove la sabbiatura garantisce un grado di rugosità superficiale – misurato in Ra – che si attesta intorno ai valori di 3,5 e 4,5, il nostro servizio di micro pallinatura arriva fino ad un grado di 0,8 Ra, restituendo così una superficie metallica che potremmo persino definire ‘vellutata’ al tatto. All’azione prettamente funzionale e meccanica della sabbiatura, dunque, la micropallinatura aggiunge un ulteriore risultato di tipo igienico e soprattutto estetico, assicurato da un livello di rugosità unico.
Micropallinatura: un risultato perfetto senza effetti collaterali
Guardando al solo acciaio inox, va sottolineato che la micropallinatura riesce a fornire un risultato allo stesso tempo migliore e con meno effetti collaterali rispetto ad altre operazioni come per esempio la satinatura, la spazzolatura, la finitura scotch bright ed il decapaggio: una superficie in acciaio inox micropallinata con le apposite micro sfere non conoscerà infatti né rigature ne fastidiosi aloni.
Ma non si parla ovviamente solo di estetica: se infatti l’impatto per lo sguardo è decisamente positivo dopo un trattamento di micropallinatura, va sottolineato che questo processo innalza parallelamente anche le caratteristiche meccaniche del prodotto così lavorato, il quale conosce dei sensibili miglioramenti anche in termini di durezza e di resistenza, a tutto beneficio del suo utilizzo e della sua durata.
Elimina alla radice le cause della corrosione
Perfezionamento estetico, miglioramento di ordine meccanico ma anche sanificazione della superficie: trattamenti igienici scorretti o aggressivi, alterazioni termiche o utilizzo di utensili non dedicati possono infatti finire per dare il via a quei fenomeni di corrosione che proprio l’acciaio inox di per sé andrebbe ad eliminare alla radice. Per ripristinare le peculiarità originali della superficie inossidabile e dunque cancellare tutte le sostanze responsabili della formazione degli ossidi, è bene procedere con un’operazione di decontaminazione seguita da un apposito trattamento di micropallinatura.
Certi tipi di lavorazione di superfici metalliche richiedono un processo di micropallinatura per agevolare passaggi successivi, quali trattamenti specifici o il rivestimento della superficie, mentre in molti altri casi questa procedura viene effettuata in autonomia, senza prevedere ulteriori operazioni.
Il risultato sarà una superficie metallica meno porosa, più uniforme e brillante, più resistente e più facile da pulire.
Dall’industria alimentare all’automotive
Come si può immaginare, dunque, il processo di micropallinatura può essere cruciale in più di un settore: pensiamo per esempio al settore alimentare, ma anche al settore farmaceutico, a quello del packaging e all’automotive, tutti campi in cui poter contare su delle superfici in acciaio inox e alluminio estremamente uniformi, esteticamente appaganti e facili da pulire diviene una prerogativa fondamentale e premiante in termini di qualità e di produttività.
Unendo la nostra esperienza ventennale alle più avanzate tecnologie, come per l’appunto la micropallinatura, noi di Tomace S.r.l. offriamo quotidianamente ai nostri clienti un servizio di altissima qualità.
